Comune di Molina Aterno

Origini e Storia del Comune

Immagine principale

Descrizione

Situato nella valle dell’Aterno nello stupendo scenario delle gole di San Venanzio, il paese è inserito in uno scenario ambientale aspro ma suggestivo.

Il borgo ebbe un certo sviluppo nel Medioevo per la sua posizione strategica come luogo d’ingresso nella Valle Subequana. Il toponimo del paese dovrebbe derivare dal primo feudatario: Rainaldo di Molino. Sulla sponda destra del fiume Aterno tra il maestoso Sirente e la selvaggia bellezza delle Gole di S. Venanzio è sovrastato dal castello medievale, poi palazzo Piccolomini, affacciato su un’ampia piazza.

Notevole la chiesa di S. Nicola, adorna da raro campanile seicentesco. Di valore artistico e architettonico la chiesa di S.Maria degli Angeli. Nei dintorni, da visitare, la grotta di Vallerendola.

Molina Aterno, in epoca preromana e romana dovette essere un pagus della città di Superaequum e inglobare un Vicus. Bastano a documentare la frequentazione dell’altura molinese sin dall’epoca più arcaica, i centri fortificati di Mandra Murata e di colle Castellano, dove, verso la fine del secolo scorso (1892), il noto archeologo peligno Antonio De Nino, individuò importanti resti di una doppia muraglia di cinta in grandi blocchi poligonali e una via che da Sprecato sale verso il Colle Castellano, scavata nella viva roccia.

 

Nella contrada Sprecato inoltre fu rinvenuta una necropoli del periodo repubblicano. Lo stesso De Nino vi segnalava 8 o 9 tombe a camera (simili a quelle della celebre Corfinium).Nella contrada chiamata Campo Valentino e nella contrada Pretoli, intorno al lago Acquaviva, già nel secolo scorso si scoprivano regolarmente mura, tombe, mosaici, sepolcri, capitelli, una statua priva di testa, una grande idria di creta finissima (ora conservata nel palazzo dei signori Pietropaoli) ed ancora: ceramiche, rocchi di colonne, monete e alcune iscrizioni (ora murate nel marciapiede di piazza S. Nicola) nelle quali si attestano le presenze dei seguenti amministratori pubblici: aediles, duoviri e prefecti iure dicurldo. Nella stessa area di Campo Valentino, che la tradizione indica come il luogo di una antica città distrutta, recentemente sono venute alla luce una serie di nuclei abitativi con pavimenti musivi e un interessantissima tomba di guerriero con un ricco corredo funerario di armi e buccheri italici databili al VI secolo a. C.

 

Tra la contrada Fontanelle e il Colle Fonte Vecchio, durante i lavori della linea ferroviaria, sono state rinvenute costruzioni antiche e parte della necropoli con sepolcri di età romana.
Da questa necropoli probabilmente proviene il rilievo funerario di una coppia di liberti dei Varii e il tempio dedicato ad Ercole, come risulta dalle iscrizioni di età tardo repubblicana ivi rinvenute, insieme a numerosi bronzetti raffiguranti ll mluco eroe.

 

Nel 787 dal Chronicon Vulturnense, documento n. 25, apprendiamo che tali Agilbertus et Remo, messi di Carlo Magno, nella contesa fra i monaci di S. Vincenzo e alcuni uomini di Balva, con inchiesta diretta e indiretta sui luoghi, redigono l’elenco dei sudditi del monastero con la quantità di terra tenuta in Molina Aterno.

 

Il comune di Molina Aterno organizza e patrocina con la Pro Loco, la Comunità Montana, il Parco Regionale Sirente-Velino ed il Comitato Feste le Manifestazioni dell’ Agosto Molinese:

Modalità di accesso:

Accesso libero su strada asfaltata

Indirizzo

Contatti

  • Email: molina.aterno@tin.it

Ulteriori informazioni

Guardia Medica: 086479393
Emergenza Sanitaria: 118
Poste Italiane: 086479136

Codice ISTAT: 066055
Codice Catastale: M255
Altitudine sul livello del mare: metri 480
Perimetro comunale m. 16.208
Superfice comunale m². 12.011.202
Denominazione abitanti : Molinesi

Numero abitanti: 520 circa

Pagina aggiornata il 26/02/2024